mercoledì 25 luglio 2012
L’involuzione della democrazia nelle analisi di Pareto e Gramsci
›
I tempi che corrono in Italia e all’estero, all’interno dei cosiddetti Paesi di antica democrazia afflitti da una profonda crisi economica,...
4 commenti:
mercoledì 4 luglio 2012
Quale politica per la “Nuova Questione Sociale”?
›
Sul primo numero on-line di Reset (Giugno 2012), Pierre Rosanvallon si chiede quale politica sia necessaria nel mondo contemporaneo per...
martedì 26 giugno 2012
IL RUOLO E L'IMPORTANZA DEI DIRITTI SOCIALI
›
Le misure adottate o proposte dal governo Monti per rilanciare la crescita dell’economia italiana sono giudicate ispirate ad una ingiust...
giovedì 21 giugno 2012
ELEZIONI 2013
›
Siamo ufficialmente entrati in pieno clima campagna elettorale in vista delle prossime politiche. Il fermento è evidente sui mezzi di sta...
mercoledì 20 giugno 2012
E’ scomparso Giorgio Ballistreri, dirigente socialista e fondatore della Uil
›
All’età di 90 anni è scomparso Giorgio Ballistreri, dirigente socialista e uomo politico, padre di Maurizio, commissario del Psi di Mess...
23 commenti:
lunedì 18 giugno 2012
LE SCELTE PER USCIRE DALLA CRISI SECONDO PAOLO SAVONA
›
Paolo Savona, in Eresie, esorcismi e scelte giuste per uscire dalla crisi. Il caso dell’Italia (2012), osserva che la crisi economica in a...
›
Home page
Visualizza versione web